Lo Studio GILESTRO offre ai propri clienti un'assistenza altamente qualificata in materia penale, sia per privati che per imprese e società. Grazie alla grande esperienza maturata nel settore, gli esperti del team sono in grado di fornire un supporto sia in ambito consulenziale che in sede giudiziaria.
Il gruppo dello studio GILESTRO mette a disposizione la propria competenza e serietà per fornire una consulenza su misura in grado di soddisfare ogni esigenza del cliente. La professionalità dei collaboratori dello Studio è garantita da un'attenzione costante all'aggiornamento delle normative in vigore e dalla profonda conoscenza delle leggi penali italiane.
Reati societari, reati fallimentari, reati tributari, infortuni sul lavoro
La difesa in tale ambito è offerta sia agli imputati che alle persone offese da reato.
La difesa in tale ambito è offerta sia agli imputati che alle persone offese da reato.
Lo Studio GILESTRO garantisce un servizio completo per la tutela dei propri clienti. In caso di parti offese, si occupa di redigere e depositare denunce e querele, seguendo il procedimento penale e avanzando richieste in caso di inerzia. Lo studio redige anche memorie difensive ed eventuali opposizioni all'archiviazione e si costituisce parte civile nel processo.
Lo Studio presta anche servizi di indagine difensiva a favore dell'indagato, come previsto dal Codice.
Grazie alla preparazione del nostro gruppo, i clienti possono sentirsi garantiti e soddisfatti del servizio ottenuto.
Lo Studio Legale GILESTRO, per le materie trattate e previa disamina del caso, offre la tutela e difesa ai meno abbienti, ove ne ricorrano le condizioni, attraverso la procedura del Patrocinio a spese dello Stato.
Si precisa che può essere ammessa al patrocinio anche in deroga ai limiti di reddito previsti la persona offesa dai reati di cui agli articoli 572 [maltrattamenti contro familiari e conviventi], 583-bis [pratiche di mutilazione degli organi genitali femminili], 609-bis [violenza sessuale], 609-quater [atti sessuali con minorenne], 609-octies [violenza sessuale di gruppo] e 612-bis [atti persecutori (c.d. stalking)], nonché, ove commessi in danno di minori, dai reati di cui agli articoli 600 [riduzione o mantenimento in schiavitù o in servitù], 600-bis [prostituzione minorile], 600-ter [pornografia minorile], 600-quinquies [iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile], 601 [tratta di persone], 602 [acquisto e alienazione di schiavi], 609-quinquies [corruzione di minorenne] e 609-undecies [adescamento di minorenni] del codice penale.
Inoltre, l’ammissibilità al patrocinio in deroga ai limiti di reddito previsti è stata espressamente sancita dalla L. 11/01/2018 n.4 (in vigore dal 16/02/2018) in favore dei “figli minori o maggiorenni economicamente non autosufficienti rimasti orfani di un genitore a seguito di omicidio commesso in danno dello stesso genitore dal coniuge, anche legalmente separato o divorziato, dall'altra parte dell'unione civile, anche se l'unione civile è cessata, o dalla persona che è o è stata legata da relazione affettiva e stabile convivenza.